Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Il melograno della discordia

Immagine
Attività come questa mi mettono a dura prova. Mettono in seria crisi la mia ricerca di equilibrio tra l’essere permissiva e complice e l’essere autoritaria, tra la ormai radicata convinzione che non c'è apprendimento senza divertimento (e che finalmente con loro posso anche solo divertirmi senza un secondo fine, un obiettivo per forza) e la necessità di porre dei limiti Se però perdo la calma, grande Picchio interrompe l'attività in un nano secondo. Dei 3 ambiti di limiti in cui normalmente si raggruppano quelli necessari allo sviluppo della prima infanzia qui si trattava di rispettare l'ambiente, troppo complesso far invece capire che ridurre cucina e salotto in uno schifo fosse anche mancanza di rispetto nei miei confronti. La prossima volta mi impegnerò di più per rendere i limiti più chiari e allo stesso tempo limitare eventuali danni collaterali per non innervosirmi. Perché davanti a queste immagini non si può rinunciare. ...

Il kit dell'esploratore

Immagine
Sono studiate per un lavoro più sistematico, a tavolino, e forse le giornate di pioggia ci aiutano ad usarle nella maniera più classica. Ma è pur vero che se insieme allo sviluppo del linguaggio, portano alle estreme conseguenze la capacità di osservazione e aiutano pure a stimolarti a camminare, le carte delle nomenclature possono diventare una risorsa impagabile. Per noi era impensabile che un bambino con l'argento vivo addosso come te potesse fare fatica dopo 500 metri di camminata, ancorché pianeggiante, e diverse volte ti abbiamo fatto piangere. Un giorno poi sono arrivate loro. Ho raccolto qualche sasso, ho disegnato le orme con un pennarello indelebile e comprato l'animale sorpresa finale... et voilà... Ecco il kit dell'esploratore per una bella camminata nel bosco che non vediamo l'ora di tornare a fare. P.s. quando anche questo non funziona, rimaniamo in tema animali coccolandoti nel nostro...

Naturalmente diversi

Immagine
La giornata dei calzini spaiati si intreccia con l'arrivo del regalo scelto per la vostra cuginetta: un libro di stoffa completamente handmade in cui la piccola bambola protagonista può scegliere tra 5 diverse professioni Il titolo "Decido Io" è abbastanza emblematico.  Due modi diversi di celebrare la propria unicità: da un lato la disabilità come risorsa per colorare il mondo, dall'altro la realizzazione personale oltre gli stereotipi, in questo caso di genere. Per l'occasione abbiamo anche rispolverato un libro, pescato tempo fa in un cestone della Fiera del Libro. Anche lui un po' discriminato perché non abbastanza di successo. Lui ha scelto noi, più che il contrario e, a vicende alterne, non ci ha mai del tutto abbandonato. Forse parlo così perché grande Picchio è ancora piccolo, ma, a mio modesto parere, troppo spesso l'inclusione è qualcosa che ci aspettiamo dagli altri e non qualcosa che costruiamo partendo da noi. Siamo noi i primi a n...