L'ulivo
Tra poco cambieremo casa e una della cose su cui sicuramente cercherò di investire di più sono i rapporti di vicinato.
Non che dove abitiamo ora ci siano stati dei problemi, ma nessun vero legame né tra adulti, né tra bambini.
Nel nostro nuovo paese vorrei fare un passo in più, creare delle connessioni che possano aiutarmi anche a tenere d'occhio Grande Picchio quando comincerà a rivendicare la sua autonomia nei piccoli spostamenti o commissioni.
Per ora l'età dei primi contatti, che risalgono ad un paio di settimane fa, è un tantino elevata: siamo all'incirca sull'ottantina. Però stato bello aiutare incanalando in modo utile le energie di
Grande Picchio che in realtà avrebbe voluto salire sulla scala e tagliare con le cesoie.
Mamma Picchio ha anche rischiato di rimediare un bel bicchiere di vino, che fa sangue e latte 🤣🤣🤣, e abbiamo dovuto accettare un sacchetto pieno di cioccolatini al posto delle usuali caramelle.
Un ramo di ulivo ce lo siamo portati a casa, come ricordo, e oggi è diventato un bellissimo pennello per un quadro ad olio, in senso letterale.
Insieme ad una piccola manina
Vorrei poi tagliarne dei pezzettini per fare dei timbri naturali, ma non ho ancora provveduto.
Commenti
Posta un commento