Le api
Pare che per noi la giornata mondiale delle api durerà un po'.
Papà martedì ha staccato due piccoli e preziosissimi favi ormai disabitati (ad onor del vero sono di vespa e quindi li avremmo staccati comunque).
Giovedì sera abbiamo approcciato questo libro.
Molto interessante e ben fatto, ma ancora un po' troppo complesso anche per grande Picchio.
Abbiamo così esercitato l'ottavo diritto del lettore secondo Daniel Pennac: il diritto di spizzicare.
E ci siamo concentrati sulla pagina dedicata alle parti dell'ape.
Il testo tornerà presto alla biblioteca, ma noi potremo continuare a leggere e rileggere l'anatomia di questo splendido insetto sulla preziosa scheda/illustrazione resa disponibile gratuitamente dalla pagina IG Zenos_room.
Per coinvolgere sia piccolo che grande Picchio ho allora acquistato questo libro tenerissimo che introduce anche il tema dell'ecologia.
Venerdì pomeriggio osserviamo il favo, sempre con l'aiuto di un'illustrazione targata Zenos_room.
Scopriamo le celle delle api.
E con yogurt e colori alimentari stampiamo il favo e lo completiamo con piccole api fatte con i polpastrelli.
Le api più piccine sono impronte di fiori spogliati della corolla.
Il tocco finale è della mamma, aggiunto a disegno asciutto.
Mentre i picchi si trasformano nell'Ape Maia.
Moooooolto bello, le 🐝🐝🐝ringraziano per la sensibilità dimostrata
RispondiEliminaGrazie mille
Elimina