L'importanza delle parole
Da diversi giorni cerco un canale di comunicazione con Grande Picchio dopo l'intervento a gamba tesa da parte della scuola sul binomio guerra/pace.
Alla fine di mille pensieri ingarbugliati e di tante giornate volate via senza concretizzare nulla, ho deciso di partire da mooooolto più lontano.
Ho così affrontato un tema non nuovo: l’importanza della parole con una lettura a tema e un’attività dedicata, in un tempo e in uno spazio in esclusiva, lontano da Piccolo Picchio, per dare importanza al momento ed essere certa di cogliere qualsiasi spunto potesse uscirne.
Materiale occorrente:
“L’albero alfabeto“ di Leo Lionni
Un albero ritagliato nel feltro
fili di cotone di diverse tonalità di verde tra cui scegliere quello più simile alla chioma dell’albero
lettere in stampato minuscolo di legno
ago e forbici
vassoio in legno e scatolina a scomparti
Credo di aver solo gettato un piccolo semino.
Ma ho visto grande interesse nella lettura
E se come effetto collaterale avessimo anche allenato la capacità di osservazione, il riconoscimento delle lettere in stampato minuscolo (che confusione dopo aver imparato bene quelle in stampato maiuscolo) e la motricità fine?
Commenti
Posta un commento